Con l’accorciarsi delle giornate e la campagna toscana che si colora di sfumature dorate e rosse, l’autunno arriva in tutto il suo splendore. Questa è la stagione in cui cibi sostanziosi, vini rossi robusti e tradizioni ricche si uniscono.
Alla Fattoria San Michele a Torri, celebriamo questo periodo dell’anno con una selezione di vini eccezionali, realizzati per completare perfettamente i sapori autunnali della Toscana. Da stufati saporiti a carni arrosto, i cibi di stagione si gustano meglio con il caldo abbraccio di un buon bicchiere di vino.
E in Toscana, l’autunno è il momento dei vini rossi.
C’è qualcosa nella freschezza dell’aria e nel paesaggio che cambia che rende il vino rosso un compagno naturale per la cucina di questa stagione. Alla San Michele, la nostra collezione di rossi—realizzati con i ricchi terreni della regione del Chianti Classico e oltre—è perfetta da abbinare a piatti tradizionali che riflettono il cuore e l’anima dell’autunno toscano.
Che tu stia indulgendo in una pasta sostanziosa o assaporando castagne arrosto, i nostri vini esaltano il meglio di ogni morso.

Chianti Classico Tenuta La Gabbiola
Il nostro Chianti Classico Tenuta La Gabbiola è il vino per eccellenza di questo periodo dell’anno. Realizzato con uve Sangiovese e Syrah, questo vino rosso rubino è denso, consistente e offre un perfetto equilibrio di aromi fruttati e floreali.
Ha un sapore caldo e morbido con tannini piacevoli, rendendolo una scelta meravigliosa per le riunioni. In Toscana, i pasti sono pensati per essere condivisi, e non c’è niente di meglio che stappare una bottiglia di Chianti Classico durante una serata vivace con amici e familiari.
Il vino si abbina eccezionalmente bene con la lasagna ricca—pensate a strati di pasta, ragù e besciamella, dove l’acidità del vino contrasta la ricchezza del piatto, rinfrescando il palato ad ogni morso.
Si sposa anche magnificamente con carni alla griglia e arrosti, poiché i tannini del vino reagiscono con la succosità della carne, mentre l’alcol e l’acidità purificano il palato dal grasso, esaltando ogni boccone.
Chicchirossi
Per coloro che cercano un rosso più versatile, il nostro Chicchirossi è un delizioso blend di Malvasia Rossa, Ciliegiolo, Canaiolo e Montepulciano. Questo vino è leggero ma ricco di carattere, con le sue intense note fruttate e floreali che offrono un abbinamento meraviglioso per una varietà di piatti.
Uno dei grandi piaceri dell’autunno è indulgere nei crostini toscani, specialmente quelli guarniti con patè di fegato di pollo o salame. L’aroma fragrante e fruttato del Chicchirossi esalta la profondità saporita del patè, creando un antipasto memorabile.
Per un pasto più sostanzioso, piatti di pasta come Amatriciana o Carbonara trovano il loro abbinamento in questo vino, dove l’acidità brillante del vino complementa la ricchezza delle salse. Chicchirossi si sposa anche senza sforzo con carne arrosto, dove i suoi tannini morbidi e il carattere fruttato bilanciano i sapori robusti della carne.

Chianti Colli Fiorentini DOCG
Poi, c’è il nostro Chianti Colli Fiorentini DOCG, il vino che simboleggia la Fattoria San Michele a Torri. Realizzato con uve Sangiovese, Canaiolo, Colorino e Merlot, questo vino è una vera espressione delle colline di Scandicci. È fresco e vivace, con un aroma intenso che lo rende un compagno ideale per i piatti autunnali ricchi di sapori terrosi.
Uno di questi piatti è la Pasta ai Funghi Porcini (come le tagliatelle), un classico stagionale in Toscana. L’acidità fresca del vino bilancia la consistenza della pasta fatta in casa, mentre le sue note fruttate esaltano il sapore profondo e saporito dei funghi.
Un altro abbinamento da provare è la Schiacciata con l’uva, una focaccia toscana di vendemmia fatta con uva. La dolcezza naturale dell’uva rispecchia il profilo fruttato del vino, creando una miscela armoniosa di sapori che riflette l’essenza della Toscana in autunno.
Super Tuscan Murtas
Per gli amanti dei vini audaci e complessi, il Super Tuscan Murtas è una scelta eccezionale. Questo rosso corposo è realizzato con un blend di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, conferendogli intensi sapori di tabacco, caffè e frutta matura.
La struttura e la profondità di questo vino lo rendono ideale per abbinamenti con il piatto toscano per antonomasia: la Bistecca alla Fiorentina. La bistecca T-bone tagliata spessa e con osso è grigliata alla perfezione e servita al sangue, permettendo ai tannini del vino di contrastare la succosità della carne, mentre i suoi sapori audaci esaltano la ricchezza bruciacchiata della bistecca.
Il Super Tuscan Murtas si sposa anche magnificamente con il Cinghiale in Umido, un piatto classico autunnale che cuoce lentamente il cinghiale nel vino rosso e nelle spezie. I sapori complessi e caldi dello stufato prendono vita grazie al Murtas, rendendo ogni morso un abbinamento perfetto per l’eleganza e la struttura del vino.

Nudo
Per un’esperienza più naturale e pura, NUDO, il nostro vino senza solfiti realizzato interamente con uve Sangiovese, offre un profilo unico e in evoluzione che si abbina magnificamente ai piatti semplici ma confortanti di stagione.
Uno di questi piatti è una calda Zuppa di Zucca e Patate Vellutate, che è sia sostanziosa che salutare. La struttura tannica del vino taglia la cremosità della zuppa, mentre le sue note fruttate e floreali elevano il piatto a nuove vette. In Toscana, le serate autunnali sono spesso trascorse all’aperto, e non c’è modo migliore di godersi la stagione che con un bicchiere di NUDO e un pugno di castagne arrosto.
Gli aromi e i sapori in evoluzione del vino completano perfettamente la dolcezza naturale e il calore delle castagne, creando un’esperienza rustica e indimenticabile.

L’autunno è anche la stagione del tartufo in Toscana, e per coloro che sono abbastanza fortunati da gustare tartufi freschi su pasta o risotto, i nostri vini rossi offrono l’abbinamento perfetto. I sapori terrosi e ricchi di umami dei tartufi sono esaltati dalla profonda fruttuosità e dalla struttura dei nostri vini a base di Sangiovese, rendendo ogni piatto una celebrazione della stagione.
Con il cambiamento del colore delle foglie e il rinfrescarsi dell’aria, non c’è momento migliore per esplorare il ricco potenziale di abbinamento dei nostri vini San Michele. Che stiate indulging in un sostanzioso Castagnaccio, una torta di farina di castagne che si sposa magnificamente con i nostri vini, o godendo di un intero banchetto autunnale con familiari e amici, i nostri vini elevano ogni pasto.
Ogni bottiglia racconta la storia della ricca tradizione della Toscana, portando i sapori della terra sulla vostra tavola e assicurando che ogni morso sia colmo del calore e dello spirito della stagione.
